![]() Official site |
![]() |
|
Nel 1972 debutta in televisione, passando al professionismo e ampliando il suo programma a tutta la gamma offerta dalla prestigiazione. Alla fine degli anni Settanta raggiunge la grande notorietà partecipando quale ospite fisso alle prime edizioni della popolarissima trasmissione "Domenica In", condotta da Corrado. Il suo repertorio è basato anche sui fenomeni paranormali. Nel corso della sua carriera ha ricevuto moltissimi premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali, tra questi, unico italiano, ben TRE PREMI ai Campionati Mondiali d’Illusionismo del 1967, 1970, e 1973. Dal 1982 trasforma la prestigiazione in situation comedy, forma di spettacolo articolata sul coinvolgimento degli spettatori. Da allora ha ideato e realizzato numerose trasmissioni televisive di magia sia sui canali nazionali che internazionali. Ha inoltre prestato la sua consulenza per realizzazioni teatrali come "Bravo" e "..Se il tempo fosse un gambero!" per il Teatro Sistina di Garinei e Giovannini, e cinematografiche tra le quali citiamo il famosissimo "...Continuavano a chiamarlo Trinità" e "Tre passi nel delirio" in cui le sue mani contribuiscono a trasformare i protagonisti, Terence Hill, Bud Spencer, Alain Delon, Brigitte Bardot, in abilissimi giocatori d'azzardo. Il suo spettacolo di prestigiazione, in costante tournèe nei maggiori luoghi da spettacolo italiani (teatri, discoteche, convention, grandi sagre popolari, etc.), è in costante evoluzione, confermata dal gradimento del pubblico e della critica.
Nel 1993 la Società Giapponese di Illusionismo gli ha conferito il prestigioso TENKAI PRIZE, che giunto alla sua 25° edizione, con un solo riconoscimento annuo, è, per la prima volta stato assegnato ad un mago europeo e segnatamente ad un italiano. Negli anni dal 1991 al 1995 TONY BINARELLI ha fatto parte del cast fisso di BUONA DOMENICA, conquistando personali indici di ascolto e di gradimento tali da rilanciare lo spettacolo di prestigiazione in Italia. A fronte di questo successo è stato il primo e, ad oggi, unico illusionista italiano ad aggiudicarsi il TELEGATTO, l' Oscar italiano per la televisione. Dal 1995 è ideatore e direttore del CORSO PROFESSIONALE DI PRESTIGIAZIONE e TROFEO PER LA MAGIA, che è itinerante in Italia con 7 edizioni nel TRENTINO nella città di SAN MARTINO DI CASTROZZA e 2 in LIGURIA nella Città di VARAZZE.
Nel 1998, TONY BINARELLI, primo illusionista italiano, è stato insignito dal PRINCIPE ALBERTO DI MONACO del MONTE-CARLO MAGIC STARS, un prestigioso riconoscimento che gli è stato consegnato nel corso di una serie di spettacoli al Theatre Princesse Grace, a fianco dei nomi più rappresentativi della prestigiazione europea ed americana. Nel 2000 in occasione del WORLD MAGIC SEMINAR, svoltosi all' HOTEL TROPICANA di LAS VEGAS gli è stato consegnato uno speciale AWARD alla carriera, ad ulteriore conferma della sua presenza sui maggiori palcoscenici internazionali.
Nel luglio del 2005, in occasione del Centenary of The Magic Circle – la più antica organizzazione d’illusionismo – Tony Binarelli è stato nominato socio dell’Inner Magic Circle ed insignito del prestigioso riconoscimento “GOLDEN MEDAL”, onore riservato solo a ben pochi artisti del settore. Nel 2008 TONY BINARELLI ha guidato, per la prima volta, una delegazione di illusionisti italiani al World Magic Seminar di Las Vegas ed al Magic Castle di Hollywood, per presentare il Magic Made in Italy, per proporre al mondo americano la lettura italiana dello spettacolo magico. Nel febbraio 2009 il Presidente della Repubblica ha conferito a Tony Binarelli l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”.
Per il 2013, Tony Binarelli, con la partecipazione di Carla Solaro, presenta il suo nuovo show: "Quinta Dimensione Show - viaggio alla scoperta dei poteri della nostra mente".
... E NON FINISCE QUI !!! |
Tony Binarelli |